Segnaliamo l'inizio di questa interessante iniziativa:![]() |
scarica PDF iniziativa |
Attraverso film, documentari internazionali e teatro, scopriremo gli aspetti più importanti e le principali minacce che colpiscono acqua, terra, foreste e mettono in discussione la relazione tra uomo e ambiente alle porte del XXI secolo.
Ambiente e sostenibilità sono i grandi temi del XXI secolo, all’interno dei quali si dibatte sul futuro delle risorse naturali a disposizione dell’uomo: acqua, terra, foreste. Oggi più che mai la loro disponibilità è legata all’utilizzo che ne fanno gli esseri viventi e in particolare l’uomo, che in nome dello sviluppo ne ha, nei secoli, cambiato notevolmente le caratteristiche incidendo sulle capacità di rigenerazione delle stesse. Acqua, terra e foreste sono diventate risorse in pericolo a causa del sovra-sfruttamento per la produzione di beni alimentari e di consumo così come per le produzioni energetiche.
L’impegno per la costruzione di una società basata sulle buone pratiche individuali attuate in contesti collettivi di protezione ambientale e della gestione di beni comuni è una delle tematiche prioritarie che chiamano in causa le responsabilità dei cittadini e degli enti locali. In quest’ottica l’esperienza avviata dal Comune di Sesto San Giovanni, con alcuni progetti volti ad azioni virtuose e concrete rispetto a usi dell’acqua, recupero dei terreni per orti urbani, diminuzione dei rifiuti, e valorizzazione e tutela dei parchi, costituisce un esempio virtuoso di collaborazioni e sinergie tra associazioni locali, scuole e istituzioni, aziende e cooperative territoriali. (testo tratto dal volantino)
Iniziativa promossa da: Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua Onlus e Comune di Sesto San Giovanni nell’ambito della campagna “La sostenibilità in Comune: a difesa dei beni comuni del territorio”, in collaborazione con Acra, Accesso Coop, dipartimento GRISS Università Bicocca.
Si svolge presso: Cinema teatro Rondinella Viale Matteotti, 425 - Sesto San Giovanni (MI)
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi un commento: