Kohl rabi, ortaggio alieno? |
A Ortobello Road c'è ben poco di normale! Questo ortaggio è proprio strano, sembra un'astronave aliena che sta atterrando sulla terra...quando gli adulti partono con la fantasia non sono da meno dei bambini!
Sono adorabili da veder crescere ...e crescono velocemente. Il colore è molto brillante, un bel porpora azzurrato che risalta molto sulla terra dell'orto.
Per essere un po più seri e scientifici stiamo parlando di una Brassica oleracica L. varietà gongylodes o caulorapa, più semplicemente Cavolo rapa. Si tratta infatti di un cavolo globoso (il ganbo crescendo si rigonfia notevolmente come una rapa) molto coltivato nel nord Europa a partire dal 16° secolo ma già citato in "Capitulare de Villis" del a.a. 795 da Carlo Magno. Ci sono varietà bianche con sfumature verdi o varietà, come la nostra, porpora con sfumature blu.
Kohl rabi piccino. |
![]() |
Foglie color verde-blu con venature porpora. |
Il sapore richiama un misto tra cavolo e rapa molto delicato al palato.
bello questo ortaggio.. non l'ho mai mangiato anche se e' molto diffuso nei supermercati qui in inghilterra...la mia ragazza mi dice che i vegetali non sono belli da vedere invece io penso che siano molto piu' belli e pieno di colori dei fiori... in un giardino invece dei cespugli un po di questi vanno bene...
RispondiEliminasia ortaggi che i fiori vanno entrambi bene,sia in giardino che nell'orto, purchè siano belli ma anche buoni da mangiare!
RispondiEliminaBellissima l'astronave viola! Qui i cavoli-rapa sono chiamati "cape di morto", sono apprezzatissimi, ci sono ricette molto gustose, ne mangiamo anche le foglie...
RispondiEliminaTra poco li semino, grazie ad un amico del posto ho anche il "trunzu di Aci"
http://155.185.215.28/chimica/PGP-02/Chimica/Verdure/cavtrunzu.htm
Ciao!
Assaggiato ieri sera! Buono oltre che bello e incredibilmente apprezzato anche da Matteo!
Eliminaciao Marina,
Eliminase piace anche a Matteo partiamo con la produzione autunnale!
Noi lo mangiamo questa sera.
Pat
@Angelo,
Eliminaanche se ci assomigliano a delle teste preferisco pensarli come "astronavi aliene", si adattano meglio allo stile di un orto per bambini!
Stavo proprio cercando delle ricette che valorizzino il cavolorapa.
Ho visto che il "trunzu di Aci" è bianco quando avrai raccolto dei semi te li chiederò così facciamo scambio.
Pat
Ciao Pat,
RispondiEliminati mando i semi del trunzu, la semina è imminente!
Approfitto per risponderti, su Facebook non posso sia sulla tua pagina che su quella di amicidellortodue (ciao a tutti!), leggo solamente...
L'amico cervone non è il mio animale domestico, campo libero per chi vorrà venire a trovarmi, lui si fa vedere quando gli pare, più che altro per mangiare ma topi ne non ne girano nel mio orto, merito suo per altro! Quest'anno non si visto, il caldo torrido gli avrà fatto preferire il bosco di querce...
Angelo
grazie per i semi!
RispondiEliminaBeh se il cervone non te lo porti a casa alla sera, posso passarti a trovare quando sarò dalle tue parti! = )
Pat
Che belle. A me le verdure con la testa non vengono, io sarei una di quelle che ne mangiano le foglie.
RispondiElimina