Visualizzazione post con etichetta aiuole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aiuole. Mostra tutti i post

domenica 10 aprile 2011

La spirale sinergica - la realizzazione.



La realizzazione è stata lunga e faticosa. La terra era molto dura, piena di macerie e sassi.
Una parte del terreno era quello asportato dai passaggi e posto sopra le aiuole. Un'altra parte era di riporto ...nulla a che vedere con fertile terra da coltivo! Ma argilla allo stato puro piena di massi.
Qualcuno aveva anche proposto di modellarci vasi! Avremmo fatto di certo meno fatica.

domenica 27 marzo 2011

Lavori sul campo - seconda lezione

Seconda lezione oggi Anna ci parla di SEMINE E TRAPIANTI:
-caratteristiche delle piante ortive e riconoscimento delle famiglie,
-consociazione e rotazioni,
-calendario delle semine e dei trapianti.



Anna è arrivata con il "Cestino di Cappuccetto rosso"
con delle cipolle da trapiantare:
Nivea bianca, Bionda di Bologna e Rossa di Tropea.
Ho già l'acquolina in bocca!

domenica 13 marzo 2011

La spirale sinergica - il progetto.

 

Vista aerea presa da Google per segnare misurazioni.

 La spirale della vita, della consapevolezza , una spirale che dà all'orto movimento e crea energia per tutti gli elementi. Una spirale che nasce da est (come il sole che sorge), gira in senso orario da destra e si apre andando a sud, poi a ovest e a nord e via da capo, allargandosi e aprendosi sempre di più.
Non è stato facile disegnare il progetto degli spazi dell'orto (non siamo contadini e tanto meno tecnici) dopo una serie di errori , in qualche modo, ce la si è fatta.
Le aiuole perimetrali sono larghe un metro le altre uno e mezzo. I passaggi sono molto larghi, anche loro un metro. Qualcuno critica che sono troppo larghi e che sprechiamo spazio.
Per noi è molto importante che nell'orto possano entrare tutti senza dover fare gli equilibristi.
Questo ortoGiardino deve essere vissuto in serenità dalle famiglie, in sicurezza per i bambini e con il libero accesso anche per persone diversamente abili o anche solo dai bambini piccoli sui passeggini... nei vialetti deve essere bello passeggiare senza fare fatica a muoversi.

Il bello viene ora...dobbiamo anche realizzarla la spirale! Come fare il disegno sul terreno?
...ci spaventa la quantità di terra da spostare per poter creare le aiuole rialzate.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...