Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post

domenica 9 giugno 2013

Il nostro orto in festa e...l'orto in una mano.

La locandina appesa alla nuova recinzione.
 Anche quest'anno nell'orto si festeggia, o meglio tutta la città festeggia l'infanzia con la festa "Un, due, tre...stella!"...dove noi giochiamo in casa.
Superstiti di un'alluvione notturna che ha distrutto tutti gli stand montati sabato pomeriggio, dopo qualche ora per sistemare e mettere tutto in sicurezza, si iniziano le attività. 
La proposta di quest'anno:
L'orto in una mano. Un orto piccolo piccolo che ogni bambino (ma anche i genitori) può realizzare, osservare crescere, assaggiare...ma soprattutto narrarne la storia. Perchè quest'anno la storia la scrivono i bambini!
Materiale per l'attività "L'orto in un a mano".
Un'altra grande e speriamo efficace novità di quest'anno: la recinzione in legno anti-ladro seriale!

Nuova recinzione e nuova insegna.
Non bastasse, Vanda ha piazzato dei gufi qua e la a custodia dell'orto.
Cito testualmente quanto sostiene Vanda: "...diciamo che secondo un'antica leggenda celtica i gufi custodi portano disgrazia a chi si appropria di quanto custodiscono...", speriamo funzioni!
Coppia di gufi "custodi".
Gufo "custode" dove ci hanno appena rubato la menta piperita.
Mentre restauriamo l'orto i bambini iniziano a menarsi con i sacchi di juta.
Preparativi appena finito di piovere, momento di riflessione sul da farsi.
Vista lato sinistro dell'orto.
Vista dalla vite antica.
Malvone in fioritura. (Alcea o malva rosea)
Acconciatura da "ortigiana" per Teresa.
Verbasco o tasso barbasso.
Eco-topo.
Ortigiana stanca che ripulisce le zucchine al suon di musica!
Primi girasoli della stagione.
Parte destra dell'orto, la spirale sinergica.
Lattuga in fiore.
Eco-stambecco.
Vista sulla spirale sinergica ,
con i passaggi coperti con sacchi di juta.


lunedì 28 maggio 2012

Primi ortaggi...e non solo!

Iniziano a vedersi i primi ortaggi malgrado quest'anno sia tutto molto, molto lento.
I primi scatti fotografici:
Graziosi fiori di Pisum sativus,
varietà Blauwschokkers (olandese). 
I fiori di per se sono meravigliosi ma sorprendente il colore dei bacelli, tradotto dall'olandese, blu scioccante! ...sono più che altro un viola molto scuro ma comunque stupefacenti!!!
Piselli blu. Baccelli appena formati in realtà viola scuro.

venerdì 11 maggio 2012

Erbe vagabonde...erbe spontanee, erbacce, malerbe ,...o come dir si voglia!

Ajuga piramidalis.
Chiamatele come volete, in questo momento piace molto chiamarle "erbe vagabonde" come le ha ribattezzate Gilles Clément... è molto schick. 
N.B. Alcune di queste erbe hanno colonizzato spontaneamente l'ortoGiardino, altre le abbiamo volutamente inserite e da sole si sono poi diffuse ( qualcuno se ne è anche un po pentito) e altre ancora continuano ad arrivare non si sa come...

mercoledì 28 settembre 2011

Nasturzi. Frittata vegan con fiori.

Questa frittata con i fiori di nasturzio è stata creata apposta da Vanda, creativa del gruppo non che nostra esperta sul campo di cucina vegana. La cucina e l'alimentazione vegana escludono totalmente  tutti gli alimenti di provenienza animale e i loro derivati, quindi anche: latte, uova, miele...
Questa fritta è fatta senza utilizzare uova nè latte solo, con ingredienti totalmente vegetali e un poco di sale. I nasturzi ovviamente provengono dall' orto giardino condiviso.

mercoledì 21 settembre 2011

Nasturzio. Ricetta veloci fredde.



Con pochi e semplici ingredienti, usando poco tempo e senza sporcare i fornelli. Il risultato alcune ricette simpatiche e gustose, con fiori e foglie di nasturzio, di sicuro effetto anche quando uno non sa cucinare!

martedì 20 settembre 2011

Nasturzio - Fiori belli da guardare...buoni da mangiare!

Nasturzi arancio chiaro, varietà commestibile.
Con  i loro colori brillanti, la forma simpatica a cappucetto, un'anima briosa ed un po anarchica...hanno invaso (a loro piacimento) il nostro ortoGiardino. Oltre ad attirare tantissimi insetti impollinatori e migliorare la produzione di alcune ortive come le zucchine, hanno il pregio di poter essere loro stessi commestibili in tutte le parti...un vero fiore ortivo!
Boccioli, fiori, foglie sino ai semi...dal sapore piccante che ricordana crescione e rucola, adatti per svariate ricette e preparazioni...una gioia per la vista e un piacere per il palato!

martedì 26 luglio 2011

Finalmente la prima melanzana.

Fiore di melanzana.
Il tempo è stato molto trano, caldo e poi freddo.
Molti ortaggi, trapiantati nell'orto condiviso, si sono bloccati, non crescevano più per molto tempo. ci avevano consigliato di toglierli e ripiantarne altri. 


sabato 23 luglio 2011

Esperimento. La zucchina F1 "Patty Pan".

Non sono riuscita a resistere, lo confesso!
Negli scafali del discount ben poco mi attira...ma le semenze...
C'è di tutto un pò per sia semenze comuni (anche qualche vecchia varietà) e degli ibridi per lo più comuni.
Anche se abbiamo scatole piene di semi (che raccogliamo, conserviamo e scambiamo), io ho ceduto e ho preso questa bustina.
Bustina con 6 semi acquistata alla Lidl.
Questa zucchina mi sembrava proprio curiosa! 


martedì 5 luglio 2011

Fiori per attirare gli insetti e....le farfalle.

Sin dall'inizio, pensando di dover creare un ortoGiardino, è nata l'esigenza di avere varietà di fiori ortivi (commestibili in tutte le loro parti) e piante officinali, che piacessero agli insetti impollinatori e alle farfalle, oltre che a noi...senza dimenticare i fiori che già naturalmente fa ogni ortaggio.
Gli insetti sono instancabili lavoratori, andando di fiore in fiore, trasportano il polline che feconda gli ortaggi, aumentando la produzione! 
Creare un ambiente ricco di fiori coloratissimi che attirino gli insetti, creare un habitat che gli permetta di trovarsi bene per stabilirsi nel nostro orto condiviso, ci restituisce dei vantaggi o meglio, si traduce, in più ortaggi!


mercoledì 22 giugno 2011

Che cosa trovi nell'orto condiviso.

Certe volte le parole sono superflue...
altre volte lo stupore è cosi intenso che non ti permette di dire nulla!
Si rimane come paralizzati, a bocca aperta, a contemplare.
 Una serie di scatti fotografici per farvi vedere cosa si può trovare nell'orto condiviso.
....anche se la realtà porta con se molte più emozioni.
Fiori di fagioli Bianchi di Spagna.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...