Primo bruco di Papilio Machaon. |
Proprio questa mattina sul finocchietto selvatico ho notato due bellissimi bruchetti di Papilio Machaon, ci auguriamo i figli delle due farfalle nate sulla stessa piantina lo scorso anno.
Sempre il primo bruco di Papilio Machaon selvatico tra i rami di finocchietto. |
Secondo bruco di Papilio Machaon. |
Se la cosa vi incuriosisce, sui seguenti link molte foto documentano le varie mutazioni fino al loro primo volo:
- inizio della storia, i bruchi;
- trasformazione in crisalide;
- nascita delle farfalle.
Speriamo che trovandosi bene sul finocchietto tornino ogni anno a rallegrare il nostro orto-giardino.
Pur di assistere a un così bel spettacolo si può anche sacrificare una pianta.
Aggiornamento del giorno dopo, 24 giugno'12.
Dopo una più attenta ricognizione in cerca di Macaoni, ne ho trovati ben 15 : 3 sul finocchietto selvatico gli altri sparsi sui vari finocchi mandati a semenza (poco male).
Terzo Macaone sul finocchietto. |
Macaone su finocchio comune. |
Macaone in una fase precedente alla muta. |
Macaone che sta mutando pelle come i serpenti. |
Stesso Macaone che si è sfilato quasi tutta la pelle. |
![]() |
Tutti in fila... |
![]() |
...arrivo anch'io! |
Proprio belli, sia il bruco che la farfalla, meritano proprio il sacrificio del finocchietto.
RispondiEliminaMa digli di restar moderati, che se diventan mille mi sa che cambi idea ...
...ma da domani mattina (hops oggi) vado con il controllo delle nascite!
RispondiEliminacomunque 2 o 3 non di più!!!
Mi aspettavo da te questa osservazione ... ;-)
Pat
belle le farfalle.. io ne ho trovato una sui pomodori e mi hanno consigliato di togliere ed era anche abbastanza grande...non pensavo che potevano essere grandi e grossi quanto un police ( a il mio police e' grosso ahaha)
RispondiEliminaPurtroppo queste farfalle da noi sono rare...ed è ancor più raro che i bambini ma anche gli adulti possano assistere a tutte le fasi di trasformazione. Ti assicuro è un vero spettacolo!
RispondiEliminaQuesta mattina ne ho contati 15, 3 sul finocchietto selvatico gli altri sui finocchi mandati a seme. Non sono un gran sacrificio confrontati allo spettacolo a cui possiamo assistere!
Aggiornerò le foto.
Pat
Di solito sono mio malgrado una allevatrice di questi bellissimi bruchi. Quest'anno non ho seminato il finocchio, quindi non ne ho visti.
RispondiEliminaCiao! Io ne ho uno sui miei fiori...su una piantina di ruta in casa..secondo te sopravvive? In casa intendo...lo tenevo gelosamente anch'io per vedere se si trasformava...ci mette molto tempo? Grazie! Vale
RispondiElimina