Questa frittata con i fiori di nasturzio è stata creata apposta da Vanda, creativa del gruppo non che nostra esperta sul campo di cucina vegana. La cucina e l'alimentazione vegana escludono totalmente tutti gli alimenti di provenienza animale e i loro derivati, quindi anche: latte, uova, miele...
Questa fritta è fatta senza utilizzare uova nè latte solo, con ingredienti totalmente vegetali e un poco di sale. I nasturzi ovviamente provengono dall' orto giardino condiviso.
Ingredienti:
Questa fritta è fatta senza utilizzare uova nè latte solo, con ingredienti totalmente vegetali e un poco di sale. I nasturzi ovviamente provengono dall' orto giardino condiviso.
![]() |
Il necessario per fare la frittata. |
Ingredienti:
una tazza di farina di ceci,
2/3 cucchiai d’olio,
sale aromatico (Vanda consiglia una miscela di sale grosso, aglio, rosmarino, salvia e pepe nero, tutto passato al mixer),
un pizzico di curcuma,
acqua,
una manciata di fiori di nasturzio (avendo un sapore delicato, più sono meglio è).
![]() |
Fiori di nasturzio lavati ed asciugati. |
Preparazione:
Preparare la pastella mescolando la farina di ceci con il sale aromatico, la curcuma , l’olio e acqua q.b. per rendere la pastella abbastanza liquida, più o meno come quella delle crèpes.
Aggiungere i fiori di nasturzio (precedentemente lavati e lasciati asciugare) all’impasto e cuocere in padella come una normale frittata.
Unico accorgimento: meglio cuocerla coperta perché rimanga più morbida.
![]() |
Pastella fatta con acqua, olio, farina di ceci, curcuma, sale aromatico ed i fiori di nasturzio. |
Se ha superato la prova di un carnivoro per eccellenza,
merita di essere provata!
da provare subitooo
RispondiElimina